Argomenti del corso di gennaio ( a marzo se ne terrà un altro specifico per il Po):
1- riconoscimento e classificazione dei principali ordini o famiglie, e delle specie più diffuse
2 – tecniche di censimento, compilazione delle schede di censimento IWC
DATE DEL CORSO A GENNAIO:
• sabato 8 gennaio ore 14,30 presso i Musei Civici di Reggio E.
• mercoledì 12 gennaio ore 20,30 presso la sede GGEV in via Lombroso n 1
Relatore del corso a Gennaio è il dott. Luca Bagni della LIPU Oasi Celestina. I volontari saranno impegnati nei censimenti di avifauna a partire dalla 2° domenica di gennaio
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE: |
|
|
![]() |
Argomenti del corso:
1- riconoscimento e classificazione (morfologia, classi di età, biologia ed eco-etologia) delle seguenti specie di ungulati: capriolo daino cervo muflone cinghiale
2 – tecniche di censimento, compilazione delle schede di censimento
3 – tecniche di conservazione e gestione, quadro normativo
Il corso inizierà venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 20,30 e si svolgerà nelle serate: di gennaio : venerdì 14 - mercoledì19 - venerdì 21 - martedì 25 - venerdì 28 e di febbraio: martedì 01 - venerdì 04 - martedì 08 - venerdì 11 presso la sala della Protezione Civile di Reggio Emilia, Via della Croce Rossa n 3.
Verranno realizzate alcune esercitazioni pratiche ( uscite di prova in collina o montagna). Seguirà un apposito esame con una apposita Commissione, che abiliterà ad essere “censitore di ungulati”, titolo riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE: |
|
|
![]() |